Durante l’ultimo Consiglio Comunale il nostro consigliere Marco Salvadori ha voluto esprimere il suo apprezzamento e quello di tutto il gruppo per l’evento che si tenuto sulle strade della nostra città il 21 giugno.
Il Primo Criterium Per sempre Alfredo, dedicato al ricordo del nostro amato concittadino è stato un successo, sotto tutti i punti di vista, di organizzazione, di atleti, di pubblico. Vi riportiamo qui il comunicato di Marco
Grazie Presidente,
oggi voglio sfruttare il tempo concesso per le comunicazioni per fare i complimenti, da parte mia e del gruppo consiliare di Per Sesto, e riportare all’attenzione di tutti la splendida manifestazione che si è tenuta lo scorso 21 giugno nelle strade del centro cittadino: il primo Criterium Alfredo Martini è stata l’occasione per riportare questo splendido sport dove merita anche nella nostra città, ovvero in mezzo alla gente.
Alfredo diceva: “La bicicletta è la chiave di movimento e lettura delle città. Un contributo sociale. E non ha controindicazioni. Fa bene al corpo e all’umore. Chi va in bici, fischietta, pensa, progetta, canta, sorride. La bicicletta non mi ha mai deluso. La bicicletta è sorriso, e merita il Nobel per la pace.” Penso che quello che abbiamo visto quel giorno per le strade di Sesto Fiorentino a Martini sarebbe piaciuto: prima i più giovani, che hanno animato le competizioni del pomeriggio con gare molto animate, fino ad arrivare agli adulti della specialità a scatto fisso, disciplina poco conosciuta al grande pubblico ma altamente spettacolare, che ha visto fra le altre cose un sestese, Poccianti, laurearsi campione del mondo a Berlino la settimana precedente alla manifestazione.
Oltre all’aspetto sportivo in senso stretto, mi piace sottolineare come la città abbia risposto: vedere le strade del centro piene di gente partecipe ed interessata ha rappresentato lo spettacolo all’interno dello spettacolo, esaltato anche dall’ottima partecipazione dimostrata anche dai commercianti sestesi, che hanno addobbato le vetrine dei loro negozi con i simboli di quello sport che per la nostra città è da sempre elemento centrale della vita sociale, e lo è sempre di più anche grazie al ricordo che tutti noi coltiviamo dello stesso Alfredo.
Ovviamente tutto ciò non è stato semplice, ma la bellezza della manifestazione ci lascia indubbiamente un messaggio forte e chiaro: quando i cittadin, ed in particolare la famiglia Martini alla quale deve andare il ringraziamento di tutti noi, le associazioni (con in testa il comitato Per Sempre Alfredo e alla sua ruota molte associazioni sportive) e le istituzioni, in particolare Giunta, Uffici Comunali e Vigili Urbani, lavorano nella stessa direzione, e lo fanno con entusiasmo e professionalità come in questo caso, gli ottimi risultati sono possibili.
Il nostro auspicio è che tale evento rappresenti l’inizio di un percorso che metta il ciclismo, e lo sport in generale, al centro della vita della nostra città, come strumento di condivisione, di unione e di passione: e visti i numerosi progetti che questa amministrazione ha in ponte su questo argomento, a partire da quelli a sostegno della mobilità sostenibile, non abbiamo dubbi che ciò potrà accadere.
Grazie