Recuperare Pretorio e Polisportiva. Così il nostro centro potrà rinascere. LA NAZIONE

«CENTRO PER Centro», ovvero diamo a Sesto il centro che si merita. E’ un gioco di parole che assomiglia però ad un obiettivo elettorale il titolo dell’incontro che l’associazione...

«CENTRO PER Centro», ovvero diamo a Sesto il centro che si merita. E’ un gioco di parole che assomiglia però ad un obiettivo elettorale il titolo dell’incontro che l’associazione «Per Sesto» (costituita anche dagli otto ex consiglieri Pd firmatari della mozione di sfiducia contro l’ex sindaco Sara Biagiotti) organizza, questa sera alle 21,15, alla libreria Rinascita. Una serata nella quale porteranno un loro contributo anche altre associazioni come Cna, «A Sesto Acuto», formata da professionisti e tecnici del territorio, e «Sestoinbici»: il tema, che sembra essere diventato uno degli argomenti caldi della prossima campagna elettorale, è quello dell’attuale ‘desertificazione’ e svuotamento del centro storico e la necessità di rilanciarlo prima possibile.

ABBIAMO voluto fare una serata con chi il centro lo vive tutti i giorni, ci lavora, lo conosce – spiega il presidente di Per Sesto, Damiano Sforzi – e non una iniziativa dedicata all’idea di centro in generale. Ci piacerebbe uscire, alla fine, con l’inizio di un percorso da fare per un progetto condiviso sul rilancio del centro cittadino». Rilancio che, come già detto da pressoché tutte le forze politiche che già si sono espresse sull’argomento, passa anche dal ritorno di funzioni e dal recupero di edifici storici vuoti o in stato di degrado.

«CREDO CHE sia importante ragionare sul possibile utilizzo e riqualificazione di immobili storici come il Palazzo Pretorio e la Polisportiva Sestese – continua Sforzi – ma non solo. Penso infatti che una riflessione andrebbe fatta anche sulla Saletta V Maggio di via Cavallotti: in questo caso, visto che la proprietà non è pubblica ma è della Coop, occorrerebbe mettersi ad un tavolo con i proprietari per cercare di capire cosa si può fare».

SECONDO MOLTI, e l’impulso in questo senso arriva anche dalle associazioni di categoria, per favorire una rinascita del centro è necessario garantirne l’accessibilità anche attraverso la limitazione o eliminazione della zona a traffico limitato.

«Credo – conclude a questo proposito il presidente di Per Sesto che occorra un progetto complessivo per il centro e la questione Ztl, su cui siamo disposti a discutere con tutti, è un punto importante ma non è certamente l’unico».

Sandra Nistri

Categories
CentroNotizieParlano di noi
No Comment

Leave a Reply

Notizie
  • La Festa di PerSesto

    Subito dopo la fiera e i fohi, prima dell’inizio della scuola… ci troviamo tutti ai giardini della Zambra per 4 serate di Festa. Tutti i giorni, dalle 18:30, aperitivo...
  • Verso la comunità del cibo

    Molte famiglie scelgono il tempo pieno per esigenze di lavoro, molti bambini trascorrono quindi gran parte della giornata a scuola e offrire loro una buona qualità dell’alimentazione è quindi...
  • Nuova Lucciola: 320mila euro grazie ad un bando regionale

    Il Comune di Sesto Fiorentino si è aggiudicato il bando per la “fruibilità degli edifici culturali e riqualificazione del patrimonio storico e di pregio” della Regione Toscana. 320mila euro...
  • Ecco la nostra squadra

      Dopo 5 anni di Governo della città PerSesto presenta la nuova squadra a sostegno di Lorenzo Falchi per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Una lista tinta...
  • NON LA SOLITA STORIA!

    Un racconto illustrato lungo 5 anni - Il bilancio di fine mandato

RELATED BY