Acqua pubblica: accordo in AIT, basta al pozzo senza fondo

Accordo all'unanimità in Autorità Toscana Idrica per il passaggio all'inhouse pubblica

Finalmente sembra che, grazie alla spinta politica che in questi anni la nostra amministrazione ha esercitato, si potrà dare seguito all’esito del referendum e garantire la ripubblicizzazione dell’acqua.

Da sempre infatti crediamo e ci battiamo per superare la gestione mista di Publiacqua che ha, evidentemente, manifestato tutti i propri limiti, fornendo un servizio spesso inadeguato a fronte di utili sempre per le tasche del socio privato e non per gli investimenti necessari anche in situazioni di forte criticità che le tubature nelle nostre città spesso manifestano.

“Una gestione pubblica potrebbe fornire ai Comuni strumenti fondamentali come:

1) il controllo e il dialogo diretto con tecnici e operatori, per ridurre tempi e problemi;

2) la possibilità di reperire risorse per realizzare gli interventi;

3) permettere agli amministratori di avere maggior controllo sugli investimenti e sulle scelte.”

Il nostro Comune, che ha lavorato nei passati due anni in questo senso, non solo ha fatto tutto ciò che era possibile per tornare ad una gestione pubblica dell’acqua, ma si è impegnato per garantire gli impegni finanziari e gli investimenti contenendo al massimo l’aumento delle tariffe.

Questo lo si potrà garantire solo con un in house pubblica fin dal 2021 (anno in cui scadrà la concessione a Publiacqua) in cui i Comuni si sostituiranno al privato, utilizzando nel caso altre in house da loro controllate per sostenere i costi e dare continuità al servizio lekarna-slovenija.com/.

È positivo per questo l’accordo all’unanimità trovato oggi durante il passaggio in Autorità Idrica Toscana che traccia questa importante strada.

Purtroppo alcuni Comuni non saranno pronti per quella data e hanno richiesto una proroga di tre anni (fino al 2024).Questa proposta, seppur rallenti ulteriormente un passaggio importante e fortemente atteso, è accettabile a due condizioni fondamentali: congelare le tariffe fino a quel momento e assicurare tutti gli investimenti, perché non possono essere i cittadini a pagare una situazione che va avanti ormai da troppo tempo.

Categories
AcquaNotizie
No Comment

Leave a Reply

Notizie
  • La Festa di PerSesto

    Subito dopo la fiera e i fohi, prima dell’inizio della scuola… ci troviamo tutti ai giardini della Zambra per 4 serate di Festa. Tutti i giorni, dalle 18:30, aperitivo...
  • Verso la comunità del cibo

    Molte famiglie scelgono il tempo pieno per esigenze di lavoro, molti bambini trascorrono quindi gran parte della giornata a scuola e offrire loro una buona qualità dell’alimentazione è quindi...
  • Nuova Lucciola: 320mila euro grazie ad un bando regionale

    Il Comune di Sesto Fiorentino si è aggiudicato il bando per la “fruibilità degli edifici culturali e riqualificazione del patrimonio storico e di pregio” della Regione Toscana. 320mila euro...
  • Ecco la nostra squadra

      Dopo 5 anni di Governo della città PerSesto presenta la nuova squadra a sostegno di Lorenzo Falchi per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Una lista tinta...
  • NON LA SOLITA STORIA!

    Un racconto illustrato lungo 5 anni - Il bilancio di fine mandato

RELATED BY