L’arte a Sesto è di casa: “Sestreet” e “Sesto Open Gallery”

la street art conquista Sesto
Murales Piazza del Mercato

La nostra città ha sviluppato nel corso della propria storia una particolare attenzione per l’arte, legata soprattutto alla produzione ceramica ma non solo.

Noi sestesi, insomma, abbiamo la bellezza nel DNA da generazioni ed è anche questo il motivo del grande successo di un progetto che, in poco tempo, ha permesso di colorare e ravvivare numerosi punti del nostro territorio: stiamo parlando di Sestreet,  grazie al quale la città si sta trasformando in una galleria d’arte a cielo aperto.

Che cos’è Sestreet?

Il progetto Sestreet è l’iniziativa promossa dal Comune di Sesto Fiorentino e dall’associazione Culture Attive che ha portato la street art in diversi angoli di Sesto Fiorentino evolvendo quell’idea che l’arte urbana sia utile a soltanto a riqualificare spazi ma che, anzi, possa essere ospitata dal centro cittadino e dai parchi più vissuti. Il progetto ha coinvolto alcuni dei migliori artisti di strada toscani per dare nuova vita ai muri della città, sia in centro che negli altri quartieri, trasformandoli in vere e proprie storie e opere d’arte. Gli artisti che hanno realizzato le opere sono stati: URTO, Luvi, Ni An, Monograff, Mìles, RMOGRL8120, Exit Enter. G e Elektro Domestik Force.

Ecco le opere realizzate:

murales Uliveta Murales Piazza del mercato Mmurales Cittadina di Doccua Murales giardini dietro la coop DSC08228 Murales dietro la coop

 

Adesso l’amminsitrazione ha deciso di potenziare questa idea  grazie al progetto Sesto Open Gallery, con cui vuole permettere all’arte urbana di raggiungere anche spazi privati, come? Grazie alla partecipazione di tutti noi.

Per poter partecipare al progetto è necessario:
– scegliere un muro della propria abitazione, azienda o associazione
– compilare il form entro le 16 di martedì 16 marzo sulla pagina dedicata sul sito del Comune di Sesto Fiorentino;
– attendere che la commissione, valutate le proposte, ti contatti per comunicarti se l’area da te proposta è idonea alla realizzazione di un’opera d’arte.

Sarà carico del Comune poi provvedere a contattare artisti professionisti, valutare insieme ai cittadini la bozza dell’idea, realizzarla in sicurezza e conservare l’opera. Al cittadino sarà solo richiesto di non intervenire sul muro per i successivi 6 anni.

Negli ultimi mesi a Sesto sono state realizzate delle bellissime opere, ma da oggi grazie agli sforzi dell’amministrazione comunale e alla partecipazione dei sestesi, è possibile addirittura trasformarla in un vero e proprio museo a cielo aperto.

Categories
Arte e CulturaSesto
No Comment

Leave a Reply

Notizie
  • La Festa di PerSesto

    Subito dopo la fiera e i fohi, prima dell’inizio della scuola… ci troviamo tutti ai giardini della Zambra per 4 serate di Festa. Tutti i giorni, dalle 18:30, aperitivo...
  • Verso la comunità del cibo

    Molte famiglie scelgono il tempo pieno per esigenze di lavoro, molti bambini trascorrono quindi gran parte della giornata a scuola e offrire loro una buona qualità dell’alimentazione è quindi...
  • Nuova Lucciola: 320mila euro grazie ad un bando regionale

    Il Comune di Sesto Fiorentino si è aggiudicato il bando per la “fruibilità degli edifici culturali e riqualificazione del patrimonio storico e di pregio” della Regione Toscana. 320mila euro...
  • Ecco la nostra squadra

      Dopo 5 anni di Governo della città PerSesto presenta la nuova squadra a sostegno di Lorenzo Falchi per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Una lista tinta...
  • NON LA SOLITA STORIA!

    Un racconto illustrato lungo 5 anni - Il bilancio di fine mandato

RELATED BY