Ecco la nostra squadra

  Dopo 5 anni di Governo della città PerSesto presenta la nuova squadra a sostegno di Lorenzo Falchi per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Una lista tinta...

 

CARD-SQUADRA

Dopo 5 anni di Governo della città PerSesto presenta la nuova squadra a sostegno di Lorenzo Falchi per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre.

Una lista tinta di rosa con 13 candidate e 11 candidati. Un mix di esperienza e novità che abbiamo costruito per rappresentare al meglio la nostra comunità.

24 donne e uomini provenienti da organizzazioni e società civile con esperienze diverse su cultura, sociale, ambiente, governo del territorio, salute, scuola, formazione, lavoro, sport.

PerSesto è stata protagonista di questi 5 anni come forza trainante della Giunta Falchi, con un ruolo fondamentale per raggiungere risultati importanti e risolvere questioni storiche ponendo le basi per la Sesto del futuro.

Per questo abbiamo scelto, per rappresentare al meglio la continuità con questo percorso, come capilista Damiano Sforzi (48 anni, attualmente vice sindaco e assessore a sport e urbanistica) e Camilla Sanquerin (39 anni, assessora alle politiche sociali e presidente della Società della Salute).

Assieme a loro:
Valentina Baldi, 44 anni, dipendente Unicoop Firenze
Monica Barducci, 56 anni, pensionata, coordinatrice del Centro Civico 2
Patrizia Bartolocci, 59 anni, insegnante e volontaria della Croce Rossa
Fiorella Bendoni, 65 anni, pensionata, membro dell’Associazione di solidarietà con il popolo saharawi
Silvia Bicchi, 41 anni, insegnante, assessora all’ambiente e alla scuola
Samantha Bossio, 29 anni, educatrice professionale della ASL Toscana Centro
Gabriella Bruschi, 62 anni, imprenditrice, assessora a sviluppo economico e turismo
Alessandro Bussotti, 70 anni, medico in pensione
Claudio Cozzi Fucile, 24 anni, studente universitario e rappresentante degli studenti
Giulia Farneti, 36 anni, impiegata e imprenditrice agricola cercinese
Vittorio Ferrara, 63 anni, pensionato ex istruttore socio educativo
Andrea Guarducci, 51 anni, infermiere, presidente del Circolo ACLI Gli Incontri, consigliere comunale uscente
Nora Lotti, 19 anni, studentessa universitaria e rappresentante degli studenti
Gianna Massini, 59 anni, impiegata e dirigente del Volley club sestese femminile
Federico Mazzinghi, 30 anni, medico, attivista per la causa saharawi
Jorge Enrique Medina Carranza, detto Giorgio, 52 anni, oss in una RSA e rappresentante sindacale
Mario Oliviero, 40 anni, commerciante
Bruno Pradal, 56 anni, agente immobiliare e presidente Circolo MCL di Quinto Alto
Erika Pratesi, 39 anni, dipendente di Qualità&Servizi
Marco Salvadori, 37 anni, impiegato, consigliere comunale uscente
Serena Sassolini, 55 anni, impiegata e triatleta, consigliera comunale uscente
Aurelio Stera, 65 anni, medico odontoiatra, consigliere comunale uscente

Per conoscerci meglio e ascoltare le nostre proposte vi aspettiamo mercoledì 1 settembre alle Fornaci di Doccia (piazza della Biblioteca) dalle 18:30.
Prenotazione obbligatoria al numero 339 7234455

#facciamoloancora

Categories
Sesto2021
No Comment

Leave a Reply

Notizie
  • La Festa di PerSesto

    Subito dopo la fiera e i fohi, prima dell’inizio della scuola… ci troviamo tutti ai giardini della Zambra per 4 serate di Festa. Tutti i giorni, dalle 18:30, aperitivo...
  • Verso la comunità del cibo

    Molte famiglie scelgono il tempo pieno per esigenze di lavoro, molti bambini trascorrono quindi gran parte della giornata a scuola e offrire loro una buona qualità dell’alimentazione è quindi...
  • Nuova Lucciola: 320mila euro grazie ad un bando regionale

    Il Comune di Sesto Fiorentino si è aggiudicato il bando per la “fruibilità degli edifici culturali e riqualificazione del patrimonio storico e di pregio” della Regione Toscana. 320mila euro...
  • Ecco la nostra squadra

      Dopo 5 anni di Governo della città PerSesto presenta la nuova squadra a sostegno di Lorenzo Falchi per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Una lista tinta...
  • NON LA SOLITA STORIA!

    Un racconto illustrato lungo 5 anni - Il bilancio di fine mandato

RELATED BY