Imam in Comune per le domande dei Consiglieri comunali

Oggi (mercoledì 5 dicembre) l’Imam fiorentino Izzedin Elzir è stato ascoltato nella commissione cultura alla presenza del Sindaco e dei consiglieri. La cosa più importante crediamo sia la conferma...

Oggi (mercoledì 5 dicembre) l’Imam fiorentino Izzedin Elzir è stato ascoltato nella commissione cultura alla presenza del Sindaco e dei consiglieri.

La cosa più importante crediamo sia la conferma della disponibilità (nonostante il carattere privato della trattativa), già comunicata durante la scorsa assemblea, di aprire un tavolo di confronto con la città e con il proprio tessuto associativo sia sulle caratteristiche architettoniche del nuovo Centro Culturale Islamico (attraverso un percorso di Idee che si attiverà probabilmente nella prossima primavera) che, soprattutto, sugli aspetti di integrazione culturale legati alla realizzazione della Moschea stessa.

Sesto al centro di un modello mondiale di integrazione, rispetto e dialogo.

Al di la delle domande, spesso fuori luogo e al limite della maleducazione della consigliera di Forza Italia, che cerca di scimmiottare posizione più estremiste di intolleranza senza però riuscire a calarsi nella parte fino in fondo, il confronto di due ore è stato piacevole e interessante e ha fatto emergere ancora una volta un fatto importante e innovativo, che parrebbe Sesto al centro di un modello mondiale di integrazione, rispetto e dialogo: due comunità religiose, cattolica e musulmana, una comunità accademica, l’Università di Firenze, l’Amministrazione Comunale ed il tessuto associativo e i cittadini insieme per aprire un confronto costante per conoscersi e per capire e affrontare le diversità partendo dai punti in comune.

Un messaggio chiaro, forte e che crede nel rispetto e nella fratellanza, senza paure e senza preconcetti.

(foto TuttoSesto)

Categories
Integrazione
No Comment

Leave a Reply

Notizie
  • La Festa di PerSesto

    Subito dopo la fiera e i fohi, prima dell’inizio della scuola… ci troviamo tutti ai giardini della Zambra per 4 serate di Festa. Tutti i giorni, dalle 18:30, aperitivo...
  • Verso la comunità del cibo

    Molte famiglie scelgono il tempo pieno per esigenze di lavoro, molti bambini trascorrono quindi gran parte della giornata a scuola e offrire loro una buona qualità dell’alimentazione è quindi...
  • Nuova Lucciola: 320mila euro grazie ad un bando regionale

    Il Comune di Sesto Fiorentino si è aggiudicato il bando per la “fruibilità degli edifici culturali e riqualificazione del patrimonio storico e di pregio” della Regione Toscana. 320mila euro...
  • Ecco la nostra squadra

      Dopo 5 anni di Governo della città PerSesto presenta la nuova squadra a sostegno di Lorenzo Falchi per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Una lista tinta...
  • NON LA SOLITA STORIA!

    Un racconto illustrato lungo 5 anni - Il bilancio di fine mandato

RELATED BY