Decreto Sicurezza: pesanti ricadute sui territori e comunità locali come la nostra

Approvato oggi (18 gennaio) in consiglio comunale, con il solo voto contrario di Forza Italia, un ordine del giorno sul Decreto sicurezza-immigrazione dietro proposta del Gruppo “PerSesto” insieme a Sinistra...

Approvato oggi (18 gennaio) in consiglio comunale, con il solo voto contrario di Forza Italia, un ordine del giorno sul Decreto sicurezza-immigrazione dietro proposta del Gruppo “PerSesto” insieme a Sinistra Italiana e con la firma anche dei gruppi Partito Democratico, Insieme Cambiamo Sesto-Per Sesto Bene Comune.

Questo decreto, disumano, pericoloso ed inaccettabile, fonda le sue radici su logiche di paura e repressione e paventa, in alcuni suoi aspetti, sicuramente anche caratteristiche di incostituzionalità. 

Innanzitutto viene abrogata la protezione umanitaria, che porterà con sé una crescita dell’irregolarità e della clandestinità, oltre alla riduzione di diritti fondamentali come l’assistenza sanitaria o l’accesso a tutti i servizi pubblici con evidenti e pesanti ricadute sui territori e le comunità locali come la nostra, da sempre impegnate con successo sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza.

Si mette l’immigrazione allo stesso livello, o peggio, di fenomeni ben più gravi e pericolosi come mafia e terrorismo” conclude Salvadori “disciplinandolo in una maniera che punta esclusivamente a ridurre al massimo l’integrazione a favore dell’illegalità, cavalcando quel clima di paura e odio sul quale il Ministro degli Interni sta costruendo, purtroppo, la sua popolarità.

Marco Salvadori

Categories
Diritti e integrazione
No Comment

Leave a Reply

Notizie
  • La Festa di PerSesto

    Subito dopo la fiera e i fohi, prima dell’inizio della scuola… ci troviamo tutti ai giardini della Zambra per 4 serate di Festa. Tutti i giorni, dalle 18:30, aperitivo...
  • Verso la comunità del cibo

    Molte famiglie scelgono il tempo pieno per esigenze di lavoro, molti bambini trascorrono quindi gran parte della giornata a scuola e offrire loro una buona qualità dell’alimentazione è quindi...
  • Nuova Lucciola: 320mila euro grazie ad un bando regionale

    Il Comune di Sesto Fiorentino si è aggiudicato il bando per la “fruibilità degli edifici culturali e riqualificazione del patrimonio storico e di pregio” della Regione Toscana. 320mila euro...
  • Ecco la nostra squadra

      Dopo 5 anni di Governo della città PerSesto presenta la nuova squadra a sostegno di Lorenzo Falchi per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Una lista tinta...
  • NON LA SOLITA STORIA!

    Un racconto illustrato lungo 5 anni - Il bilancio di fine mandato

RELATED BY